Corso di Formazione in Rilascio MioFasciale

Importante: Ne caso di corsi in presenza, date e location possono subire variazioni, si consiglia di verificare con la segreteria prima di acquistare titoli di viaggio
Il programma di studi per il conseguimento dell’Attestato di Rilascio MioFasciale.
Potrai acquisire competenze immediatamente spendibili in ambito lavorativo.
I nostri corsi sono progettati per arricchire le abilità e le conoscenze di professionisti come insegnanti di Yoga, Feldenkrais, Gyrotonic, Pilates, Arti Marziali, insegnanti di ginnastica (etc), che sono interessati a comprendere come il corpo si organizza rispetto alla forza di gravità.
Fisioterapisti, osteopati e terapisti manuali amplieranno le loro conoscenze durante i nostri corsi, che prevedono lo studio del sistema fasciale e delle sue caratteristiche.
Inoltre sono rivolti anche a quei professionisti come attori, cantanti, danzatori, musicisti che usano il corpo come strumento del loro lavoro.
La formazione in Rilascio MioFasciale è altamente consigliata anche a chi già lavora nell’ambito dell’intervento manuale o del movimento, per approfondire le basi grazie alla visione olistica e sistemica del corpo umano, dell’Integrazione
Struttura dei corsi
Si alternano momenti di teoria, esercitazioni pratiche, scambio di lavoro fra gli studenti, lettura del corpo. Ci sono momenti di preparazione prima del corso e di riflessione dopo il corso.
Rolf Movement
Per tutte le persone che, per motivi personali o professionali, vogliono imparare ad utilizzare meglio la forza di gravità.
Temi
- Rolf Movement: dinamica della postura
Esplorare come viviamo e agiamo nel campo della gravità; scoprire che la postura è un processo dinamico. Lo stare in piedi richiede un’interazione fra il sistema muscolare, schemi di coordinazione e capacità percettive. Acquisizione dei concetti di base per comprendere e sperimentare la funzione tonica e l’essere in relazione con la gravità. - Rolf Movement: dinamica del respiroLa respirazione è un evento posturale che coinvolge vari aspetti della persona: dall’attivazione efficace dei muscoli inerenti alla respirazione, alla capacità di percepire la spaziosità del proprio ambiente interno, ed entrare in relazione con quello esterno. Indagherete su cosa limita o riduce la capacità di fluire fra il nostro ambiente interno ed esterno.
- Rolf Movement: dinamica della locomozioneMuoversi nello spazio richiede la capacità di essere stabile e mobile tramite un’azione coordinata del movimento di tutte le parti del corpo. Dopo l’esplorazione delle abitudini posturali nel primo corso, e di quelle legate al respiro del secondo corso, ora si esplorerà il movimento controlaterale nella locomozione, per la ricerca dell’equilibrio nella verticalità.
Anatomia della fascia
A tutti coloro che sono interessati allo studio della anatomia per motivi professionali e personali, approfondendola dal punto di vista delle connessione, relazioni, tensegrità, ovvero partendo dalla FASCIA, per meglio comprendere l’architettura corporea.
Temi
- Anatomia della fascia: il sostegnoBasi della terminologia anatomica: dalla cellula al tessuto; i tessuti corporei: forma e funzione. La fascia: organo sensoriale. Topografia dell’anatomia e delle strutture del supporto: dal piede al bacino. Riferimenti ossei e sistema mio-fasciale di piede, gambe e cingolo pelvico. Relazioni e struttura.
- Anatomia della fascia: l’espressione.Tema di questo corso è lo studio del territorio della parte superiore del corpo: cingolo scapolare, braccia, mani e faccia: piani mio-fasciali, relazioni e funzione.
- Anatomia della fascia: cavità e diaframmi
- Il “core”, contenitore e contenuto
Dopo la preparazione online, nel corso in presenza è dedicato tempo alla palpazione: una pratica necessaria che precede una efficace capacità di intervento manuale. Continua l’approfondimento del sistema fasciale come organo sensoriale e la sua relazione con il sistema nervoso. La topografia del terzo corso riguarda il “core”, lo spazio toracico e addominale, inclusi i vari diaframmi delle strutture che formano il contenitore del sistema viscerale.
Tocco Rolfing
Se vuoi cambiare lavoro e diventare un Integratore Strutturale / Rolfer, necessiti di competenze e capacità manuali. I nostri corsi ti forniscono queste conoscenze: imparerai come usare le mani e come intervenire nei vari strati fasciali.
Temi
- Tocco Rolfing: contattare la fascia
Esplorare l’uso delle mani, che sono lo strumento indispensabile per il lavoro manuale. Scoprire come generare efficacia grazie all’uso appropriato del corpo. Il territorio da investigare è la parte inferiore del corpo: piedi, gambe, bacino. Lettura corporea e scelta del tipo di trattamento. Introduzione al rispetto dei confini nella relazione terapeutica - Tocco Rolfing: relazioni fasciali
Approfondire le abilità manuali: ampliare le sue applicazioni con il tocco diretto e indiretto, fermo e leggero, il tocco di ascolto. Possedere la capacità di variare il tipo di tocco ci permette di adattarci ai vari tipi di persone. Il territorio degli interventi è la parte superiore del corpo: mani, braccia, spalle. Lettura del corpo e strategia. Sperimentare il lavoro con il cliente in varie posizioni: disteso, seduto, in piedi. - Tocco Rolfing: cavità e diaframmi
Continua l’approfondimento delle abilità manuali: sentire a distanza, sentire le relazioni, trattare restrizioni. Il territorio di studio è il torace e l’addome: il tronco è un contenitore ed il sistema viscerale il suo contenuto. Nell’ultimo giorno del corso gli studenti scambieranno una breve seduta con la supervisione degli insegnanti per integrare le conoscenze e abilità acquisite.
Bologna
Periodo | Informazioni |
---|---|
10, 11 e 12 Giugno 2022_Rolf Movement: dinamica della postura |
Rolf Movement: dinamica della postura Insegnante: Rita Geirola Orario delle lezioni: dalle ore 9:00 alle ore 18:00. L’ultimo giorno chiusura della classe ore 16:00. IN PRESENZA: Bologna |
8, 9 e 10 luglio 2022 _ Anatomia della fascia: il sostegno |
Anatomia della fascia: il sostegno Insegnante: Pierpaola Volpones Orario delle lezioni: dalle ore 9:00 alle ore 14:00 ONLINE, piattaforma Zoom |
15, 16 e 17 luglio 2022_Tocco Rolfing: contattare la fascia |
Tocco Rolfing: contattare la fascia Insegnante: Pierpaola Volpones Orario delle lezioni: dalle ore 9:00 alle ore 18:00. L’ultimo giorno chiusura della classe ore 16:00. IN PRESENZA a Bologna |
27, 27 e 28 agosto 2022_Rolf Movement: dinamica del respiro |
Rolf Movement: dinamica del respiro Orario: 9:00 – 18:00 Insegnante: Pierpaola Volpones Orario delle lezioni: dalle ore 9:00 alle ore 18:00. L’ultimo giorno chiusura della classe ore 16:00. IN PRESENZA a Bologna |
9, 10 e 11 settembre 2022 _ Anatomia della fascia: l'espressione |
Anatomia della fascia: l’espressione. Insegnante: Pierpaola Volpones Orario delle lezioni: dalle ore 9:00 alle ore 14:00 ONLINE, piattaforma Zoom |
16, 17 e 18 settembre 2022_Tocco Rolfing: relazioni fasciali |
Tocco Rolfing: relazioni fasciali Insegnante: Pierpaola Volpones Orario delle lezioni: dalle ore 9:00 alle ore 18:00. L’ultimo giorno chiusura della classe ore 16:00. IN PRESENZA a Bologna |
14, 15 e 16 ottobre 2022_Rolf Movement: dinamica della locomozione |
Rolf Movement: dinamica della locomozione Insegnante: Nicola Carofiglio Orario delle lezioni: dalle ore 9:00 alle ore 18:00. L’ultimo giorno chiusura della classe ore 16:00. IN PRESENZA a Bologna |
11, 12 e 13 novembre 2022 _ Anatomia della fascia: cavità e diaframmi |
Anatomia della fascia: cavità e diaframmi Insegnante: Pierpaola Volpones Orario delle lezioni: dalle ore 9:00 alle ore 18:00. L’ultimo giorno chiusura della classe ore 16:00. IN PRESENZA a Bologna |
16, 17 e 18 dicembre 2022 _Tocco Rolfing: cavità e diaframmi |
Tocco Rolfing: cavità e diaframmi Insegnante: Pierpaola Volpones Orario delle lezioni: dalle ore 9:00 alle ore 18:00. L’ultimo giorno chiusura della classe ore 16:00. IN PRESENZA a Bologna |
Pierpaola Volpones
Nicola Carofiglio
Rita Geirola
Se prima dell'acquisto dovessi avere bisogno di maggiori informazioni contattaci cliccando sul pulsante:
Richiedi informazioni
Se invece si desidera dilazionare nel tempo l'importo, vi invitiamoi ad acquistare i singoli corsi di LEVEL 1
Paga subito in modo sicuro con Paypal
Scansiona il QR-CODE con il tuo smartphone per accedere al pannello di Pagamento

Se invece desideri procedere con bonifico bancario o una soluzione più modulare contattaci o inviaci un messaggio su whatsapp