Aperte le iscrizioni per i percorsi Interdisciplinari per professionisti del settore del benessere o per coloro che desiderano intraprendere una nuova carriera nell’ambito.
Grazie al nuovo piano educativo, sarà possibile aggiornare sotto nuovi punti di vista la propria formazione professionale.Migliora il tuo tocco, migliora la tua conoscenza di anatomia, migliora il tuo movimento: ottimizza e massimizza la tua percezione del mondo e la tua interocezione
Un programma di studi completo perfetto per tutti i. professionisti del lavoro corporeo che desiderano raffinare la propria sensibilità nel tocco, conoscere sotto una nuova luce l’anatomia della Fascia e sviluppare l’uso consapevole del proprio corpo.
Le tematiche trattate in ogni corso sono state studiate in modo tale da affiancare fin da subito alla conoscenza teorica quella pratica; condotto da insegnanti internazionali riconosciuti e attivi nell’European Rolfing Association, l’offerta formativa è altamente consigliata per Insegnanti di Yoga, insegnanti di Feldenkrais, Massaggiatori, Fisioterapisti, Personal trainer, Terapisti, Osteopati, professionisti del lavoro corporeo e a tutti coloro che operando nel campo del benessere desiderano intraprendere un percorso per diventare Rolfer™
Grazie ai nuovi moduli e il nuovo approccio formativo, interdisciplinare, dinamico e moderno, sviluppi un background conoscitivo perfetto per la tua crescita professionale.
Seleziona un percorso in base alla tua esperienza.
In questa sezione troverai tutti i corsi in programma organizzati da F.R.I. dedicati a chi si affaccia per la prima volta al mondo del Rolfing.
Ma come si diventa Rolfer?
Nel contratto che il Rolfer firma con D.I.R.I. (già R.I.S.I.) è richiesta la partecipazione ad un minimo di tre giorni di Continuing Education ogni due anni dopo il vostro Advanced Training.
Vuoi saperne di più?
I corsi promossi da F.R.I. sono utili anche ai Bodyworker – come ad esempio gli insegnanti di Yoga, Pilates, Educazione Fisica, Personal Trainer e tutti gli addetti ai lavori nel settore di psicomotricità, motricità e insegnamento.
Vuoi approfondire?