Il Rolfing® incontra il Feldenkrais, la Danza, la Fisioterapia, il Pilates, lo Yoga, l’Osteopatia, le Arti Marziali e tanti altri ambiti a dimostrazione di come l’integrazione strutturale e la terapia fasciale siano discipline trasversali ed altamente efficaci.
l’Associazione Italiana Rolfing® in collaborazione con Formazione Rolfing Italia, a partire dal 20 Marzo 2021, lancia una serie di incontri tematici, online e gratuiti, con diversi professionisti del lavoro corporeo, che stanno già integrando, con successo, nel loro flusso di lavoro quotidiano le ultime scoperte sulla fascia (Tessuto Fasciale – Interstitium) .
Una serie di webinar gratuiti attraverso cui saranno raccontate le esperienze e i vantaggi nelle varie discipline dell’applicazione delle ultime ricerche scientifiche sulla Fascia. Dunque Il Rolfing incontrerà il Feldenkrais, la Danza, la Fisioterapia, il Pilates, lo Yoga, l’Osteopatia, le Arti Marziali e tanti altri ambiti a dimostrazione di come l’integrazione strutturale e la terapia fasciale siano discipline trasversali ed altamente efficaci
Il 16 Aprile poi un evento unico con Robert Schleip: su “Le ultime scoperte dal mondo della fascia e la loro applicazione pratica attraverso il tocco”.
Costo: 30,00€
Durata: 1,30h
Il webinar sarà erogato tramite la piattaforma “Zoom” con la moderazione di Marina Blandini
Interverranno: Pierpaola Volpones, Chair della Faculty Europea del Rolfing® e Rita Geirola insegnante della Faculty Europea di Rolfing®.
Per iscrizioni al webinar di Robert Schleip, chiamare il (+39) 338.3884915
Seleziona un percorso in base alla tua esperienza.
In questa sezione troverai tutti i corsi in programma organizzati da F.R.I. dedicati a chi si affaccia per la prima volta al mondo del Rolfing.
Ma come si diventa Rolfer?
Nel contratto che il Rolfer firma con D.I.R.I. (già R.I.S.I.) è richiesta la partecipazione ad un minimo di tre giorni di Continuing Education ogni due anni dopo il vostro Advanced Training.
Vuoi saperne di più?
I corsi promossi da F.R.I. sono utili anche ai Bodyworker – come ad esempio gli insegnanti di Yoga, Pilates, Educazione Fisica, Personal Trainer e tutti gli addetti ai lavori nel settore di psicomotricità, motricità e insegnamento.
Vuoi approfondire?