Skip to main content

Un viaggio esperienziale nella formazione dell’essere umano, attraverso il corpo, il sentire e il disegno.

Tre giorni di immersione tra embodiment, embriologia fenomenologica e pratiche espressive, per esplorare le fasi iniziali della vita con uno sguardo sottile e profondo. Dalla polarità originaria alla comparsa del cuore, passando per le fasi minerale, vegetale e organica: un seminario per chi desidera toccare le radici della presenza incarnata.
Il seminario è rivolto a professionisti del benessere, terapeuti, operatori somatici e a chiunque sia interessato a integrare nella propria pratica uno sguardo vivo e sensibile sull’origine della vita e sui suoi movimenti fondanti.

PROGRAMMA DEL CORSO

Programma del Corso

In aggiornamento

Nuove date in arrivo

Docente: Remo Rostagno

Il corso si svolgerà in presenza presso la sede di Bologna della Fondazione per la Salutogenesi ETS – Viale della Repubblica, 21 – 40127 Bologna

Il corso è a numero chiuso.
Massimo 18 partecipanti

 

PREZZO: € 525,00 (iva inc.)

Partecipiamo all’ingresso delle energie primordiali nelle nostre vite, e ci riempiamo di stupore…

Mi sono appassionato all’Embriologia alla fine del corso di Biodinamica Craniosacrale al Karuna Institute di Franklyn Sills: fui invitato a fare il mio lavoro finale proprio su questo tema, il risultato fu “Una storia embrio-mitica” che il mio collega Maderu Pincione mi pubblicò sul suo dosssier “Embrio”, insieme ad altri articoli di Maderu stesso e di Jaap van der Wal.

Durante la formazione al Karuna mi avicinai alla figura dell’embriologo tedesco Erich Blechschmidt: un embriologo “innamorato” degli embrioni. Nel suo Istituto di Embriologia all’università di Göttingen creò 64 modelli anatomici dello sviluppo embrionale (vedi immagine). Il suo approccio è principalmente sotto un punto di vista di campi metabolici biodinamici in cui emerge la prima forma umana, e l’emergere della forma embrionale fu il suo interesse maggiore.

Descrisse la cellula come “un aspetto momentaneo di movimenti metabolici organizzati nello spazio”…

Nel 2005 segui il primo seminario con Jaap van der Wal, medico e professore associato all’Università di Maastricht (Olanda). Interessato e studioso dell’Antroposofia, Jaap insegna un’embriologia fenomenologica. “ L’embrione si muove, si comporta in forme. Applico il metodo della morfologia dinamica per comprendere quello che realmente facciamo come esseri umani allo stadio embrionale. Con questo approccio ho scoperto che per me scienza e religione, materia e spirito, macro e microcosmo, creazione ed evoluzione s’incontrano l’un nell’altro nel processo fenomenale del divenire umano”.

Questi due insegnanti, insieme ad altri Osteopati ed insegnanti di Biodinamica Craniosacrale (Michael Shea e Katherine Ukleja) e al mio maestro Franklyn Sills, hanno forgiato la mia maniera di incontrare, descrivere e cercare di far amare l’embrione…

La mia esperienza di danzatore poi, unita al senso dello spazio e della forma che si muove nello spazio, hanno facilitato molto il mio avvicinarmi a quel primo formarsi e muoversi della vita embrionale.

L’interconnessione di tutti i fenomeni è un tema centrale delle mie condivisioni e per questo uso una lente di riduzione, invece che una lente d’ingrandimento come è d’uso normalmente nella ricerca scientifica…”Come sarebbe diverso, come sarebbe più esteso il nostro concetto di vita, se ci fosse dato di osservare la vita attraverso lenti di riduzione! Allora potremmo osservare tutto ciò che altrimenti rimarrebbe nascosto a occhio nudo, e anziché vedere i legami materiali, come facciamo ora, l’interconnessione dei fenomeni diventerebbe l’oggetto dei nostri studi”. Louis Bolk

In quest’ottica mi sto avvicinando ultimamente all’Embriogenesi in polarità con la Cosmogenesi…entrambe queste forze misteriose al lavoro nell’Universo e nell’Embrione, penetrano in noi e ci risvegliano, ed ecco che noi partecipiamo all’ingresso delle energie primordiali nelle nostre vite, e ci riempiamo di stupore…

Remo Rostagno

Fondatore di InFlow, direttore didattico della sede di Torino, docente di Anatomia Esperienziale e danzatore.

Danzatore e coreografo, svolge da più di trent’anni la sua attività di solista prima in Italia e poi all’estero, dove fonda anche la sua compagnia di Danza-Teatro “tanztheater aus der zeche” insieme a Stefan Nölle. Dal 1995 dopo essersi diplomato come Practitioner del Body-Mind Centering® nel 1999, e come Terapeuta Biodinamico Craniosacrale all’Istituto Karuna di Franklin Sills nel 2001.

Fonda nel 2010 l’associazione In Flow, insieme a Rosella Denicolò e nel 2018 l’associazione In Flow Biodinamica Torino, coll’intenzione di diffondere la Biodinamica Craniosacrale in Italia. Svolge un’attività intensa d’insegnamento sia nel campo artistico che nel campo specifico della ricerca della Salute.

Propone e condivide nei suoi seminari una conoscenza approfondita del microcosmo interiore e delle relazioni circolari tra metafore ed immagini interne ed espressione e movimento nello spazio esterno. E’ insegnante di Anatomia Esperienziale (Body-Mind Centering®). Una delle sue passioni è l’Embriologia, insieme all’Ecologia spirituale e alle passeggiate nei boschi del Canavese…